• +39.3337766044 Tel.
  • info@rs-lab.it E-mail
  • Via Dietro le Vigne 7, Canosa Sannita Dove siamo

Scambiatori di calore in materiale metallico

Scheda tecnica

Richiedi informazioni

Descrizione

Gli scambiatori di calore in materiale metallico sono componenti che hanno un elevato indice di conducibilità termica e sono adatti per il riscaldamento e/o il raffreddamento dei fluidi gassosi. Detti scambiatori possono essere realizzati a superficie lamellare o a tubi alettati. Gli scambiatori con superficie lamellare sono composti dai pacchi lamellari in alluminio “infilati” negli elementi riscaldanti (tubi lisci) in rame opportunamente raccordati, mentre, gli scambiatori a tubi alettati sono composti da elementi riscaldanti (tubi lisci) in acciaio (al carbonio oppure inox) allettati ed opportunamente raccordati. Per entrambe le suddette soluzioni, sono previste delle opportune carpenterie. I prodotti sono eseguiti in relazione alle specifiche esigenze tecniche degli impianti nei quali devono essere inseriti. Gli scambiatori di calore possono essere realizzati nei seguenti materiali:

  • tubi lisci in rame con le lamelle in alluminio;
  • tubi lisci in acciaio inox con lamelle in alluminio;
  • tubi lisci in acciaio al carbonio con alettatura in acciaio zincato;
  • tubi lisci in acciaio inox AISI 321 con alettatura in acciaio inox AISI 304.

 

Le carpenterie e gli elementi di raccordo sono realizzati in materiale metallico (rame, acciaio al carbonio o acciaio inox) e sono “accoppiati” agli elementi riscaldanti con i sistemi di saldatura (saldobrasatura o tig) o cianfrinatura.

L’impiego di materiali “pregiati”, l’utilizzo di attrezzature innovative per la lavorazione e trasformazione degli elementi riscaldanti, l’adozione dei più moderni sistemi di saldatura e cianfrinatura, unito all’adozione delle più moderne apparecchiature per il collaudo del manufatto, garantisce la fabbricazione di prodotti dalle alte prestazioni e dall’alto livello di qualità ed affidabilità.

CONTATTACI

Richiedi informazioni